Visualizzazione post con etichetta Info tecniche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Info tecniche. Mostra tutti i post

venerdì, luglio 18, 2014

Tutorial fettuccia fai da te

Schema semplice semplice per poter realizzare la fettuccia necessaria, come nel mio caso per una collana, riciclando delle vecchie magliette di cotone 


Schemi orecchini uncinetto

Schema uncinetto per realizzare un bellissimo orecchino 


Schema uncinetto per realizzare orecchino cuore




Uncinetto

Primo centrino all'uncinetto, mi piaceva l'idea di abbellire il tavolino della sala con qualcosa creato da me, partita con nozioni pari a zero...non so nemmeno come ho fatto a finire...cerco di inserire le spiegazioni base per poter iniziare a creare qualcosina ad uncinetto...imparerò anche io nel frattempo...

per iniziare direi che queste immagini posso andar bene...

SIMBOLI DEI PUNTI UNCINETTO e tecnica punti dalla base...









mercoledì, luglio 09, 2014

Info tecniche piante e fiori perline

Materiali per piante & fiori

  • Pinze e tronchesino
  • Filo di ferro di varie misure (da 0,20 a 0,50) nelle tonalità del verde e marrone
  • Perline di vetro
  • Muschio, sassolini e sassi decorativi
  • Foglie finte
  • Vasetti di vetro / terracotta o cestini in vimini
  • Colla a caldo
  • Barrette di metallo rigide per dare sostegno al lavoro finito
  • Guttaperca

Tecnica delle ANSE  - Tecnica ad INTRECCIO - Tecnica del PALO - Tecnica della ROSA

  

Per poter iniziare dovete procuravi alcuni "attrezzi del mestiere":

  • filo marrone o verde
  • tronchesino, pinza con punte piatte
  • perline
  • legno da 0.5 cm di diametro (la lunghezza dipende da quanto volete alto l’albero)
  • vaso, muschio, sasso o radice e colla a caldo.
Creare i rami con le tecnica delle anse. Partiamo tagliando un pezzo di filo di 35 cm ed infilate 5 perline, portatele al centro del filo e piegatelo a metà, ora intrecciate i 2 fili su se stessi. Sul filo di destra inserite altre 5 perline così come sul filo sinistro ed intrecciate di nuovo i fili…continuate così sino a quando non raggiungete la lunghezza che più vi piace (solitamente io uso fare 5 anse sul filo destro e 5 su quello sinistro). Non tagliate il filo in eccesso vi servirà più tardi. Ora dovrete realizzare circa 100 rami. Per poter creare i frutti rossi, partiamo tagliando un filo da 35 cm ed inseritevi 5 perline, portatele al centro filo e fissate i fili girandoli una volta su loro stessi, infilate altre perline sino ad arrivare a questo risultato Prendete le 2 estremità del filo e dal segno rosso (indicato in figura) intrecciate i fili, schiacciate poi le anse in modo da formare una pallina. Per i frutti potete crearne quanti ne preferite (io di solito metto 2 frutti ogni 5 rami). Cominciamo ora il più bello, la messa in opera del nostro "capolavoro". Prendete 2 frutti e fissateli 1 su un ramo e 1 su un altro, prendete altri 3 rami e fissateli tutti e 5 insieme, proseguite così fino a quando non finite i rami. Prendete il pezzo di legno e cominciate ad attorcigliarci attorno i gruppi di 5 rametti mettendoli come più vi piace (prestate attenzione ad ancorare bene i rami al legno altrimenti a lavoro concluso il vostro albero non rimarrà ben fermo). Una volta attaccati tutti i rami prendete un altro pezzo di filo (non tagliatelo dalla spoletta, non si sa quanto ne può servire) e cominciate ad arrotolarlo in modo molto regolare sul pezzo di legno così da coprire tutti i fili attorcigliati in precedenza. Avete praticamente finito, fissate il tutto con la colla a caldo nel vaso e mettete il muschio, il sasso o una radice.

domenica, luglio 06, 2014

Ciondolo cuore Swarovski schema



Angioletti perline schemi

Con pochi e semplici materiali mi sono divertita a sperimentare qualche angioletto da usare come ciondoli o portachiavi, è un regalo carino per le amiche o anche una bella idea sarebbe di aggiungerli ad un sacchettino di organza ed utilizzarli come bomboniere per le bimbe. 

 



Qui trovi lo schema per realizzare un semplicissimo angioletto con cuori Swarovski


Ed eccone qui un altro...







giovedì, gennaio 20, 2011

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...